Localizzare il Vostro sito web in lingue straniere? Certamente!
Produrre versioni multilingua del Vostro sito web consente di far arrivare il Vostro messaggio a un numero altissimo di persone, come se operassero nel Vostro mercato domestico.
Ma non basta la versione in inglese del Vostro sito! Le differenze culturali e le convenzioni locali possono portare a incomprensioni. In più si tende a preferire prodotti e servizi descritti nella propria lingua.
Non è sufficiente produrre versioni multilingua semplicemente tradotte. E’ necessario effettuare un intervento più profondo, di Localizzazione (L10N) al fine di conformare un sito web ai parametri locali dell’utente, ai linguaggi locali della categoria merceologica dei prodotti o dei servizi, alle convenzioni di uno specifico ambiente ed alle esigenze del mercato di destinazione.
Un esempio, il formato data, può dare la misura dei problemi correlati a un’assenza di localizzazione:
si prenda una data, presentata nella sequenza: 06/07/12

Per un italiano si tratta del 6 luglio 2012.
Ma per un americano è il 7 giugno 2012.
Per un ungherese si sta parlando del 12 luglio 2006.
Poiché il calendario islamico parte dal 622, anno della Egira del profeta Maometto, si deve applicare la formula: E = G – 622 + [(G-622) :32] (dove G = "anno gregoriano" ed E = "anno dell'Egira"). Pertanto, il 6 luglio 2012 corrisponde al 13 Rajab 1433.
Per un ebreo il numero della data rappresenta il numero di anni dalla creazione, sommando l'età delle persone nella Bibbia. Il 6 luglio 2012 coincide con il 14 Tammuz 5771.
I giapponesi contano gli anni per ere, relative al periodo di regno d'un imperatore. Con Akihito - salito al trono nel 1989 - il 2012 è l'anno Heisei 23.
Se la localizzazione si limitasse a interventi sul formato (oltre alla data, la valuta, le unità di misura, l’uso della virgola/punto) sarebbe tutto molto, molto semplice…