CAT+TM = un ausilio al traduttore, un vantaggio per il Cliente
![]() |
Ad avviamento di un progetto di Traduzione Assistita da parte di un nostro Project manager, il software suddivide il testo originale in segmenti, memorizzandoli all’interno di un database. | |
Per ottimizzare un nuovo progetto, le Memorie di Traduzione possono essere create da precedenti documenti, mediante allineamento manuale del testo originale e la sua corrispondente traduzione. | ![]() |
|
![]() |
Il traduttore ha quindi la facoltà di accettare, rifiutare o modificare il segmento tradotto che gli è stato proposto. È questa la discriminante tra la traduzione assistita e quella automatica: il traduttore, grazie al controllo costante delle proposte del software, è in grado di assicurare un livello elevatissimo di coerenza terminologica e omogeneità stilistica. | |
Un ulteriore vantaggio, è quello della riduzione dei costi. In fase di preventivo, viene effettuata un’analisi per calcolare quante parole “nuove” e quante parole “ripetute” sono presenti nel documento in esame. In base ai valori riscontrati viene formulato un’offerta che prevede un importo fortemente ridotto per le ripetizioni: si va dal 30% del costo delle parole nuove per le ripetizioni esatte ad il 60% per le ripetizioni imperfette che necessitano di interventi di adattamento da parte del traduttore. |
![]() |
|
![]() ![]() |
L’utilizzo di strumenti di produttività (AutoSuggest, Autotext, Quickplace) e di controllo qualità (Spellcheck, Terminology Verifier, QA Checker) interni al software, sono ulteriori elementi di garanzia che possiamo offrire al nostro Cliente. | |